Passa ai contenuti principali

Il Corlo non è il Piave, ma …



Il rio Corlo non è il fiume Piave e non abbiamo alcuna voglia di vederne insanguinate le sponde; nemmeno metaforicamente.
Crediamo che l’ambiente vada protetto, ma non siamo fanatici ambientalisti; crediamo anche che si possano tranquillamente discutere e approvare deroghe sensate, come è successo nel secondo Consiglio Comunale di questa legislatura con voto quasi unanime di maggioranza e minoranza.
La comunicazione del Sindaco pubblicata su Caffè Distretto, però, ci ha lasciato un po’ perplessi.
Quando alcuni mesi fa abbiamo cercato di districarci nella complessa faccenda delle scuole di via Motta ci siamo letti un bel po’ di documenti scaricandoli dal sito degli amici di Fiorano Bike City e dando per scontato che siano autentici; se così non fosse, chiediamo venia. Ebbene, uno di questi documenti – protocollato il 27/01/2017 - è proprio un parere della Soprintendenza che scrive al Comune di Fiorano Modenese e tra le altre cose dice:
Per quanto riguarda l’area 1.1, si precisa che alla scrivente risulta che il Rio Corlo sia compreso nell’elenco dei corsi d’acqua tutelati della Regione e pertanto i mappali della zona, considerata nella variante risultano oggetto di tutela paesaggistica ai sensi del suddetto Codice. Nel merito, in relazione a quanto previsto per quest’area si esprime parere favorevole alla variante avanzata, con la prescrizione di evitare il tombamento del Rio.
Noi non siamo in grado di dire se il Rio Corlo sia davvero o meno tutelato dalla Regione e non sappiamo neppure se la Soprintendenza abbia espresso di recente un parere diverso da quello riportato sopra; sarebbe stato – almeno fino a un certo punto e come riconosce anche il comunicato di Italia Nostra – nella sua discrezionalità. Non si può però dire che la Soprintendenza non si sia mai interessata all’argomento.
Infine ci sia permessa una piccola considerazione da inesperti: se fosse vero che il rio Corlo è di fatto un canale privo di acqua, perché spendere tempo e risorse per tombarlo? Non sarebbe stato più veloce ed economico ricoprirlo banalmente di terra?

Commenti

Post popolari in questo blog

SICUREZZA E BULLISMO: UNA SERATA A CASA CORSINI

  Il nostro gruppo consigliare offre alla cittadinanza fioranese e dei comuni limitrofi una serata in cui si parlerà del “DECRETO SICUREZZA” e del “DDL BULLISMO”. Lunedì 22 Settembre alle 20,30 nella Sala Ambrosoli di Casa Corsini sarà con noi l’On. DANIELA DONDI, eletta nella nostra circoscrizione modenese, componente della Commissione Giustizia della Camera e co-relatrice del disegno di legge sul bullismo; ci potrà dunque dire parole significative sul tema e dare informazioni di prima mano sull’iter del DDL. I nostri consiglieri regionali PULITANO’ e ARLETTI faranno il punto sui due temi con particolare attenzione alla situazione in Emilia Romagna. Gli argomenti sono  importanti e tutti sono invitati, in special modo genitori, educatori, insegnanti, amministratori e chiunque sia interessato.

I NOSTRI CANDIDATI

Andrea Abodi a Maranello

Lunedì 29 aprile 2024 alle ore 20, *il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi sarà a Maranello* e parteciperà alla conferenza “Scuola e sport” presso la Sala Scaramelli, via Dino Ferrari 43. All'incontro prenderanno parte tra gli altri anche il senatore Michele Barcaiuolo, coordinatore regionale FDI e l'onorevole Daniela Dondi, deputata di FDI. Modera l’incontro Giuseppe Leonelli, direttore de La Pressa.