Passa ai contenuti principali

FIORANO VIVA - PROGETTO PER IL RILANCIO DEL CENTRO STORICO


La desertificazione commerciale del centro storico, ed il conseguente degrado delle aree urbane, è un problema che perdura da più di un decennio a Fiorano ma che negli ultimi anni ha subito una forte accelerazione.
Per arginare lo svuotamento rilanciando il centro la nostra coalizione propone il progetto #FIORANOVIVA.
Vogliamo creare un percorso condiviso con le nuove realtà imprenditoriali che non si fermi al solo contributo iniziale per l'insediamento: le persone che decideranno di #investire su Fiorano meritano di non essere abbandonate al loro destino dopo un approccio iniziale, ma di essere seguite passo passo quanto meno nei loro primi anni ed ovviamente di essere coinvolti maggiormente, assieme alle attività già presenti, nelle scelte dell'amministrazione.

Commenti

Post popolari in questo blog

La ricerca, il debito e il futuro - Lettera aperta al nostro Sindaco

Signor Sindaco, abbiamo letto sulla sua pagina Facebook la sua riflessione alla ricerca e siamo rimasti un po’ perplessi; anzi, molto perplessi. Senza voler fare polemiche – non è certo questo il momento! – vorremmo però far sentire anche il nostro pensiero in merito ai temi che lei ha trattato. Prima di tutto vorremmo puntualizzare un paio di cose. La prima è che palesemente in questo frangente non è mancata la tanto celebrata Ricerca; anzi, se si volesse dar credito a qualche voce fuori dal coro, di ricerca in qualche laboratorio ce ne sarebbe stata anche troppa. Qui non è mancata la ricerca: sono mancati i respiratori, sono mancati i letti in ospedale, sono mancati i tamponi, sono mancate – e continuano purtroppo a mancare – le mascherine. È mancato il buonsenso di fare controlli su chi arrivava dall’estero e, in particolare, su chi tornava dalla Cina; si è preferito alzare un muro contro un inesistente razzismo e fare sceneggiate tra gli scolari e alle happy hou...

Parliamo di Bibbiano: un bell’evento

Sala superiore dell’Auditorium Ferrari piena sabato mattina a Maranello per la tavola rotonda organizzata dal locale circolo di Fratelli d’Italia sui fatti della Val d’Enza. L’intento degli organizzatori – ben espresso dalle parole introduttive del consigliere comunale Guglielmo Sassi e del coordinatore regionale Michele Barcaiuolo – era quello di confrontarsi su quanto avvenuto con esponenti di tutti i partiti politici presenti in Consiglio Regionale con la pacatezza e il senso di responsabilità che il delicato argomento richiede. E anche che dal confronto – e dal lavoro dell’apposita commissione d’inchiesta regionale – possa emergere qualche punto in comune e si possa poi suggerire al Parlamento nazionale un progetto di legge che modifichi – tra l’altro - anche l’attuale struttura dei Tribunali dei minorenni come Fratelli d’Italia ha proposto già dall’anno scorso, ben prima che venissero a galla gli orrori di Bibbiano e dintorni. Si può sicuramente dire che l’invito è stato genero...

AUGURI AL NUOVO SINDACO

Il circolo fioranese di Fratelli d’Italia augura buon lavoro al nuovo sindaco Marco Biagini e gli garantisce che col nostro gruppo consigliare farà un’opposizione corretta e incalzante cercando – dai banchi della minoranza - il maggior bene per i nostri concittadini e facendo in modo rigoroso il nostro mestiere di controllori dell’operato della Giunta. Per ora è tutto. Buon lavoro!