Passa ai contenuti principali

COLPO DI SCENA IN CONSIGLIO COMUNALE: LA GIUNTA VA SOTTO SUL BILANCIO



Dopo aver ricevuto il placet alla risposta data dal Sindaco Tosi all’interrogazione del consigliere Bastai (Lega) riguardo la situazione degli affidi di minori nel nostro Comune e dopo aver tranquillamente incassato il voto favorevole di tutti i consiglieri comunali sul riconoscimento di un debito fuori bilancio a seguito di una sentenza del Tribunale di Modena, la giunta comunale è andata sotto proprio sull’argomento cardine della seduta di questa sera, ossia “ assestamento generale e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio per il triennio 2019-2021”.
Dopo qualche intervento abbastanza critico da parte della minoranza e non solo, il momento delle dichiarazioni di voto è stato incredibile: scontato il voto contrario dei consiglieri della Lega, sia il capogruppo della lista civica sia il capogruppo del PD hanno dato libertà di voto ai singoli membri dei loro gruppi.
La votazione successiva ha dato l’esito seguente: 5 voti a favore, 6 voti contrari e 3 astenuti; la giunta è andata sotto e la seduta è stata chiusa in fretta tra lo sconcerto degli assessori e – lo diciamo perché c’eravamo – dei presenti.
Non siamo esperti di legge, ma essendo il 31 luglio il termine ultimo per approvare l’assestamento di bilancio, la palla dovrebbe passare ora nelle mani del Prefetto di Modena che convocherà in tempi stretti una nuova seduta del Consiglio durante la quale ci dovrà essere l’approvazione. Tra le conseguenze del percorso che si inizia potrebbero esserci persino lo scioglimento del Consiglio, il commissariamento del Comune e nuove elezioni. Vedremo.
Certamente – e umanamente ci spiace - non è stata una gran figura …

Commenti

Post popolari in questo blog

I NOSTRI CANDIDATI

FIORANO VIVA - PROGETTO PER IL RILANCIO DEL CENTRO STORICO

La desertificazione commerciale del centro storico, ed il conseguente degrado delle aree urbane, è un problema che perdura da più di un decennio a Fiorano ma che negli ultimi anni ha subito una forte accelerazione. Per arginare lo svuotamento rilanciando il centro la nostra coalizione propone il progetto  # FIORANOVIVA . Vogliamo creare un percorso condiviso con le nuove realtà imprenditoriali che non si fermi al solo contributo iniziale per l'insediamento: le persone che decideranno di  # investire  su Fiorano meritano di non essere abbandonate al loro destino dopo un approccio iniziale, ma di essere seguite passo passo quanto meno nei loro primi anni ed ovviamente di essere coinvolti maggiormente, assieme alle attività già presenti, nelle scelte dell'amministrazione. # cambiaresipuò   # fattinonparole   # votabastai

La ricerca, il debito e il futuro - Lettera aperta al nostro Sindaco

Signor Sindaco, abbiamo letto sulla sua pagina Facebook la sua riflessione alla ricerca e siamo rimasti un po’ perplessi; anzi, molto perplessi. Senza voler fare polemiche – non è certo questo il momento! – vorremmo però far sentire anche il nostro pensiero in merito ai temi che lei ha trattato. Prima di tutto vorremmo puntualizzare un paio di cose. La prima è che palesemente in questo frangente non è mancata la tanto celebrata Ricerca; anzi, se si volesse dar credito a qualche voce fuori dal coro, di ricerca in qualche laboratorio ce ne sarebbe stata anche troppa. Qui non è mancata la ricerca: sono mancati i respiratori, sono mancati i letti in ospedale, sono mancati i tamponi, sono mancate – e continuano purtroppo a mancare – le mascherine. È mancato il buonsenso di fare controlli su chi arrivava dall’estero e, in particolare, su chi tornava dalla Cina; si è preferito alzare un muro contro un inesistente razzismo e fare sceneggiate tra gli scolari e alle happy hou...