Passa ai contenuti principali

CENTRODESTRA: A FIORANO MANFREDINI PRESENTA LA SUA CANDIDATURA



«La condivisione dell’obiettivo è il valore aggiunto della coalizione che, numeri alla mano, credo abbia serie possibilità di vittoria». Presentato, questa mattina a Casa Corsini, Giuseppe Manfredini. Sarà lui il candidato di centrodestra, forte del sostegno di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e due civiche (‘Uniti per crescere’ e ‘Manfredini Sindaco’) la cui convergenza su un candidato Sindaco potrebbe fare la differenza in vista della corsa a Sindaco.

I conti li ha fatti lo stesso Manfredini: «Il centrodestra fioranese nel 2019 valeva, senza Forza Italia, il 36%, la civica ‘Uniti per cambiare’ il 4%: oggi – ha detto – il centrodestra e’ unito e le civiche sono raddoppiate». Tanto basta a puntare al bersaglio grosso, anche per assecondare «un cambiamento fortemente richiesto dal territorio». Nei confronti dei quali Manfredini ha idee chiarissime: «si tratta – ha aggiunto – di ascoltare i cittadini e provare a risolverne i problemi».
Tra i punti qualificanti di un programma ancora in divenire la viabilità, l’attenzione ai giovani, la sburocratizzazione e le politiche abitative, oltre a manutenzioni più efficaci e puntuali. «Quando si parte con un progetto serve un obiettivo da perseguire, e – ha detto ancora Manfredini –  il nostro obiettivo è quello di mettere il cittadino al centro». 

(da Sassuolo2000

Commenti

Post popolari in questo blog

I NOSTRI CANDIDATI

FIORANO VIVA - PROGETTO PER IL RILANCIO DEL CENTRO STORICO

La desertificazione commerciale del centro storico, ed il conseguente degrado delle aree urbane, è un problema che perdura da più di un decennio a Fiorano ma che negli ultimi anni ha subito una forte accelerazione. Per arginare lo svuotamento rilanciando il centro la nostra coalizione propone il progetto  # FIORANOVIVA . Vogliamo creare un percorso condiviso con le nuove realtà imprenditoriali che non si fermi al solo contributo iniziale per l'insediamento: le persone che decideranno di  # investire  su Fiorano meritano di non essere abbandonate al loro destino dopo un approccio iniziale, ma di essere seguite passo passo quanto meno nei loro primi anni ed ovviamente di essere coinvolti maggiormente, assieme alle attività già presenti, nelle scelte dell'amministrazione. # cambiaresipuò   # fattinonparole   # votabastai

La ricerca, il debito e il futuro - Lettera aperta al nostro Sindaco

Signor Sindaco, abbiamo letto sulla sua pagina Facebook la sua riflessione alla ricerca e siamo rimasti un po’ perplessi; anzi, molto perplessi. Senza voler fare polemiche – non è certo questo il momento! – vorremmo però far sentire anche il nostro pensiero in merito ai temi che lei ha trattato. Prima di tutto vorremmo puntualizzare un paio di cose. La prima è che palesemente in questo frangente non è mancata la tanto celebrata Ricerca; anzi, se si volesse dar credito a qualche voce fuori dal coro, di ricerca in qualche laboratorio ce ne sarebbe stata anche troppa. Qui non è mancata la ricerca: sono mancati i respiratori, sono mancati i letti in ospedale, sono mancati i tamponi, sono mancate – e continuano purtroppo a mancare – le mascherine. È mancato il buonsenso di fare controlli su chi arrivava dall’estero e, in particolare, su chi tornava dalla Cina; si è preferito alzare un muro contro un inesistente razzismo e fare sceneggiate tra gli scolari e alle happy hou...