Passa ai contenuti principali

Trent’anni senza il muro



Oggi ricordiamo trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino.

Non è caduto da solo: lo hanno abbattuto la predicazione di Giovanni Paolo II sulla necessità che l’Europa tornasse a respirare con due polmoni – quello occidentale e quello orientale – e il concerto dei Pink Floyd tenutosi a ridosso del Muro stesso poco tempo prima; lo ha abbattuto la voglia di libertà delle persone e dei popoli che i regimi possono tenere compressa, ma non possono annientare.
A trent’anni di distanza molti parlano del Muro e di muri. Anche quelli che allora erano parchi di parole. E ora si parla di muri materiali e anche di muri immateriali, lasciando intendere che qualunque forma di difesa della propria identità, della propria cultura, della propria civiltà è in qualche modo un muro, simile a quello di Berlino.
Ma nessuna similitudine è possibile: difendere la nostra civiltà è difendere la dignità e la libertà di tutti gli uomini e di tutte le donne. E il Muro di Berlino non era per niente un muro di difesa contro nemici veri o presunti: era brutalmente una gabbia per impedire che i cittadini di Berlino votassero coi piedi e fuggissero dal paradiso socialista in cui erano rimasti intrappolati.
Onore a coloro che hanno preferito perdere la vita tentando di scavalcare il Muro piuttosto che vivere nell’oppressione e nella menzogna!

Commenti

Post popolari in questo blog

SICUREZZA E BULLISMO: UNA SERATA A CASA CORSINI

  Il nostro gruppo consigliare offre alla cittadinanza fioranese e dei comuni limitrofi una serata in cui si parlerà del “DECRETO SICUREZZA” e del “DDL BULLISMO”. Lunedì 22 Settembre alle 20,30 nella Sala Ambrosoli di Casa Corsini sarà con noi l’On. DANIELA DONDI, eletta nella nostra circoscrizione modenese, componente della Commissione Giustizia della Camera e co-relatrice del disegno di legge sul bullismo; ci potrà dunque dire parole significative sul tema e dare informazioni di prima mano sull’iter del DDL. I nostri consiglieri regionali PULITANO’ e ARLETTI faranno il punto sui due temi con particolare attenzione alla situazione in Emilia Romagna. Gli argomenti sono  importanti e tutti sono invitati, in special modo genitori, educatori, insegnanti, amministratori e chiunque sia interessato.

I NOSTRI CANDIDATI

Andrea Abodi a Maranello

Lunedì 29 aprile 2024 alle ore 20, *il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi sarà a Maranello* e parteciperà alla conferenza “Scuola e sport” presso la Sala Scaramelli, via Dino Ferrari 43. All'incontro prenderanno parte tra gli altri anche il senatore Michele Barcaiuolo, coordinatore regionale FDI e l'onorevole Daniela Dondi, deputata di FDI. Modera l’incontro Giuseppe Leonelli, direttore de La Pressa.